Archivi tag: Nicoletta Cinotti
L’antitesi del potere
Perché mi sono innamorata di Lowen Ieri stavo studiando, preparavo il materiale per una lezione e come al solito avevo Lowen con me. Credo di averlo letto tutto decine di volte, amo leggerlo e rileggerlo perché mi sembra sempre … Continua a leggere
Guarire
da nicoletta cinotti | Mar 28, 2014 Quello che ci spinge alla ricerca interiore spesso è la sensazione di dover guarire qualcosa. A volte è un viaggio che inizia con una malattia fisica, a volte con un senso di … Continua a leggere
Il vuoto
Quando guardiamo siamo attirati dagli oggetti, dalle forme e quindi lo spazio tra un oggetto e l’altro finisce solo per disegnare la distanza. Eppure quello è lo spazio nel quale ci muoviamo. Uno spazio senza il quale finiremmo soffocati. Quello … Continua a leggere
Consolare se stessi
…E soprattutto, se continuate ad arrabbiarvi su cose accadute anni fa, non importa quanto gravi siano state, la prima cosa di cui avete bisogno è della vostra consolazione. Di quel risveglio del cuore che è legato alla compassione. Non avete … Continua a leggere
La malattia del narcisismo
da nicoletta cinotti | Mag 18, 2016 | mindfulness continuum | Se qualcuno dovesse chiedermi qual è la peggiore malattia non credo che avrei dubbi. La peggiore malattia è il narcisismo. Per tante ragioni: perchè ci rende insensibili al dolore degli altri e ci fa sentire … Continua a leggere
Compassione verso se stessi
Moltissimi anni dopo, quando ho letto il libro di Kristin Neff sulla compassione, anche lei americana e della mia generazione, ho capito che un’intera generazione, da una parte all’altra dell’oceano, era stata affetta da questa cultura che rende la compassione … Continua a leggere
Il dolore
“…a volte mi tornavano in mente le parole del Sallena Sutta: la prima freccia che ci colpisce è il dolore, la seconda freccia non viene scoccata dalla vita, ma da noi stessi. La seconda freccia è la nostra reazione al … Continua a leggere