L’autentico sciamano gode di un potere spontaneo: é sostenuto dagli spiriti e specialmente dall’archetipo del Sé; il negromante invece mira, con il suo Io, a una potenza collettiva ed é per conseguenza psichicamente malato. Ne sono esempi moderni Rasputin, Hitler e personaggi del genere. Il processo d’individuazione é incompatibile con una qualsiasi mira di potere sociale da parte dell’Io, e questo vale anche quando una persona simile, ancora ben dissimulata, si spaccia per un ben intenzionato e moderato capogruppo o per un “paterno pastore di anime”.
Categorie articoli
Articoli visti recentemente
Cerca
Archivi
Commenti recenti
amleta su Scrivere un romanzo